Post

LIBRO DEI MORTI

Immagine
IL LIBRO DEI MORTI DEGLI ANTICHI EGIZI (VERSIONE INTEGRALE) Libro dei Morti ================================================== CLICCA QUI PER SCARICARE IL LIBRO DEI MORTI DEGLI ANTICHI EGIZI ================================================== Testo antico funerario dell' Antico Egitto che serviva al defunto nel viaggio nell'aldilà , promettendo protezione ed aiuto attraverso le formule magiche pronunciate dai Sacerdoti, ( leggi l'articolo su La Stele di Merenphat ). Se vuoi approfondire clicca di seguito l'argomento: VANGELO COPTO DEGLI EGIZIANI VANGELO DEGLI EBREI E DEI NAZAREI

TUTTI I VANGELI APOCRIFI DA SCARICARE

Immagine
LISTA DI TUTTI I VANGELI APOCRIFI ESISTENTI DA SCARICARE   VANGELI APOCRIFI I VANGELI APOCRIFI SONO TESTI NON INSERITI NELLA BIBBIA POICHE' O ANTERIORI O POSTERIORI ALLA STESSA. Un giorno di dicembre del 1945, due fratelli stavano lavorando il loro campo nei pressi Nag Hammadi , una cittadina dell’Alto Egitto. Scava e scava, i due incappano in una giara .  Uno di loro, sulle prime, non voleva aprirla perché temeva che al suo interno potesse esserci un jinn , un demonietto.  Ma poi, pensandoci su, si disse che forse la giara avrebbe potuto pure contenere dell’oro.  Così, fattosi coraggio, diede un colpo di piccone, e l’aprì.  Non ne venne fuori né un demone né dell’oro, ma una delle più importanti scoperte archeologiche del secolo. Maria Maddalena , Ponzio Pilato , Maria Madre di Gesù  , Maria Madre di Magdala .   SE VUOI LEGGERE LA DEFINIZIONE E LA STORIA DEI VANGELI APOCRIFI, GNOSTICI E CANONICI, CLICCA QUI....

LA MALEDIZIONE DI POMPEI

Immagine
  CHI RUBA I REPERTI DI POMPEI SI AMMALA DI CANCRO Veduta degli scavi di Pompei NICOLE LA TURISTA CHE TRAFUGATO I REPERTI E SI E' AMMALATA DI CANCRO Sembra una storia uscita dalla penna di Stephen King o una semplice superstizione, messa in giro per far desistere i turisti dal rubare i reperti del Parco Archeologico di Pompei . Invece un fondo di verità esiste e lo conferma lo stesso Parco Archeologico che in questi anni ha ricevuto pacchi con dentro reperti e manufatti trafugati negli scavi ed accompagnati da lettere di pentimento per il gesto compiuto e la conferma di essersi ammalati dopo questo evento. Lettera di Nicole e restituzione reperti di Pompei Nicole , una turista straniera in visita in Italia, portò con sé due tessere di mosaico, qualche coccio di ceramica e pezzetti di anfore. Dopo 15 anni, la stessa si è ammalata di 2 tumori e problemi finanziari e per questo, convinta dell'esistenza e del legame con la maledizione di Pompei, ha deciso di re...

LICANTROPIA

Immagine
UN MOSTRO CHIAMATO LUPO MANNARO Uomo affetto da ipertricosi, una malattia che provoca la crescita dei peli in tutto il corpo, che veniva confusa con la licantropia. La maggior parte dei casi di Licantropia si registrò, in Europa, a cavallo tra il XVI ed XVII secolo.   Per questi nostri antenati, che vivevano sparsi in villaggi in mezzo a foreste folte ed in situazioni di isolamento, il lupo rappresentava una fonte di terrore sempre presente, un animale forte ed astuto ma anche feroce ed assetato di sangue. IL LICANTROPO DI POLIGNY Tra il 1520 ed il 1630, solo in Francia vennero registrati 30.000 casi di licantropia, ma il più famoso resta quello del pastore Pierre Bourgot di Poligny , che fu processato nel 1521.   Confessò che 19 anni prima, durante un temporale stava cercando alcune pecore del suo gregge quando, era stato avvicinato da 3 cavalieri neri che gli chiesero cosa lo stesse angustiando.   Bourgot spiegò loro la per...

IL FANTASMA DI BEATRICE CENCI

Immagine
IL FANTASMA DI CASTEL SANT'ANGELO  Ritratto di Beatrice Cenci del pittore Guido Reni presso Palazzo Barberini. Beatrice Cenci , nacque a Roma il 6 febbraio del 1577, dal conte Francesco Cenci e la moglie Ersilia Santacroce . Il padre era un uomo violento e ed aveva una condotta immorale e, nel 1584 alla morte della Santacroce, Beatrice assieme alla sorella Antonina , furono mandate nel Monastero di Santa Croce a Montecitorio, fino all'età di 15 anni.   Monastero di Santa Croce a Montecitorio. Nel 1592 fece ritorno a casa, dove trovò un ambiente ostile a causa della violenza del padre che riversava sulla giovane. ESILIO DI BEATRICE CENCI A PETRELLA SALTO Rocca di Petrella Salto .   Nel 1593 Francesco sposò Lucrezia Petroni , ma oberato dai debiti fu incarcerato e processato al versamento di ingenti somme, mentre Beatrice fu segregata nella Rocca di Petrella Salto .     Lucrezia Petrella seconda moglie...