Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2020

PROFEZIE CORONAVIRUS

Immagine
TUTTE LE PROFEZIE SUL CORONAVIRUS Immagine coronavirus al microscopio. SE VUOI LEGGERE IL MIO POST SULLA FINE DEL MONDO CLICCA QUI PROFEZIA DI SYLVIA BROWNE SUL CORONAVIRUS La sensitiva Sylvia Browne nel suo libro End of Days aveva profetizzato il coronavirus. La veggente Sylvia Browne , nel suo libro " End of Days ", in italiano " Profezie. Che cosa ci riserva il futuro ", pubblicato nel 2004, profetizzava un'epidemia simile al nostro coronavirus. A pagina 210 della versione inglese del libro, si legge: " Entro il 2020 diventerà prassi indossare in pubblico mascherine chirurgiche e guanti di gomma a causa di una epidemia di una grave malattia simile alla polmonite, che attaccherà sia i polmoni sia i canali bronchiali e che sarà refrattaria a ogni tipo di cura. Tale patologia sarà particolarmente sconcertante perché, dopo aver provocato un inverno di panico assoluto, quasi in maniera più sconcertante della malattia...

ESORCISMO DI DALY CITY

Immagine
ESORCISMO DI PADRE KARL PATZELT     Padre Karl Patzelt   POLTERGEIST IN CASA NEVERS A DALY CITY     Uno degli esorcismi più pubblicizzati della storia moderna si è verificato nella città inondata di nebbia di Daly City , un sobborgo a sud di San Francisco.   L'esorcismo nella città di Daly ricevette l'attenzione a livello nazionale nel 1972, a causa di denunce di possesso demoniaco e strani eventi poltergeist, a cui avevano assistito più persone.   Il 10 luglio 1972, Jan e Brian Neven convocarono un gruppo di studio psichico, chiedendo aiuto e dicendo che, degli incendi si stavano verificando spontaneamente nella loro casa, snza alcuna spiegazione. La casa dei coniugi Nevens a Daly City.   ATTACCHI DEMONIACI A DALY CITY     Quella stessa sera, parecchi sensitivi andarono a trovare la famiglia ed il giorno seguente, tra cui Padre Karl Patzelt .   Quest'ultimo, nel giro...

LIBRO DI TOMMASO L'ATLETA

Immagine
LIBRO DI TOMMASO IL CONTENDENTE Il Libro di Tommaso il Contendente o l'Atleta è un vangelo gnostico scritto in lingua copta nella prima metà del III secolo. L'attribuzione pseudoepigrafa è a Tommaso apostolo, e contiene una rivelazione segreta di Gesù risorto all'apostolo. Ritenuto perduto, ne è stata ritrovata una versione tra i Codici di Nag Hammadi nel 1945. Composta probabilmente ad Edessa, si tratta di un'opera che rientra nella letteratura siriana attorno all'apostolo Giuda Tommaso, intermedia per composizione e tematiche tra il Vangelo di Tommaso (50-125) e gli Atti di Tommaso (225 circa). TESTO E CONTENUTO DEL LIBRO DI TOMMASO Le parole segrete che il Salvatore ha detto a Giuda Tommaso e che Mathaias ha scritto, mentre stavano camminando, mentre li ascoltava parlare l'uno con l'altro. Il Salvatore disse: «Fratello Tommaso, affinché hai tempo nel mondo, ascoltami, e io ti rivelerò le cose che stavi pensando nella tua m...

LIBRO SEGRETO DI GIACOMO

Immagine
APOCRIFO DI GIACOMO Il Libro segreto di Giacomo, noto anche come Apocrifo di Giacomo, è un vangelo gnostico scritto in lingua copta nella prima metà del II secolo. Descrive insegnamenti segreti dati da Gesù a Pietro e Giacomo nel periodo compreso tra la Resurrezione e l'Ascensione. L'autore pseudoepigrafo è Giacomo, narrante in prima persona. Ritenuto perduto, ne è stata ritrovata una versione tra i Codici di Nag Hammadi nel 1945. CONTENUTO E TESTO DEL LIBRO SEGRETO DI GIACOMO O APOCRIFO DI GIACOMO [1] Giacomo scrive... A te Pace dalla Pace, Amore dall'Amore, Grazia dalla Grazia, Fede dalla Fede, Vita dalla Vita santa. Avendomi tu pregato di inviarti uno scritto (segreto) che il Signore ha rivelato a me e a Pietro, non ho potuto opporti un rifiuto, né dirtelo a voce, ma lo misi per scritto in caratteri ebraici. L'ho inviato soltanto a te, in quanto tu sei servitore della salvezza dei santi Guardati dal comunicare questo scritto a molti, scr...

DIALOGO DEL SALVATORE

Immagine
DIALOGO DEL REDENTORE Il Dialogo del Salvatore è uno dei testi Apocrifi del Nuovo Testamento, scritto in lingua copta nel II secolo.  Il testo rimanente contiene un dialogo tra il Salvatore (Gesù) e alcuni discepoli - in qualche modo simile, o possibilmente basata, sul Vangelo di Tommaso - espone la cosmologia gnostica. Ritenuto perduto, ne è stata ritrovata una sola versione pesantemente danneggiata - il Codice coptico - con lacune tra i Codici di Nag Hammadi nel 1945. Non va confuso con altri testi considerati apocrifi, come il Vangelo del Salvatore e il Libro del Salvatore . CONTENUTO DEL DIALOGO DEL SALVATORE   Il Salvatore disse ai suoi discepoli: “Già per noi è giunto il tempo, fratelli e sorelle, di abbandonare il nostro lavoro e volgerci al riposo, poichè chi sta a riposo riposerà per sempre. E io vi dico, siate sempre al di sopra […] tempo […] si […] non abbiate timore di quelli […] […] rabbia è paura […] suscitare rabbia è da persona spavent...